-
DERMALIAS
Dermatofitosi o Tigna
Leggi tuttoI Dermatofiti sono funghi specializzati nel metabolizzare le cheratine e pertanto definiti cheratinofili che parassitano strato corneo, peli, unghie di molti animali non escluso l’uomo.
-
DERMALIAS
Dermatite da Malassezia
Leggi tuttoQuesta Dermatite è causata da un lievito appartenente al genere Malassezia. Si tratta di un lievito lipofilo, cioè che si nutre del grasso della pelle, saprofitico e commensale, cioè che vive normalmente sulla cute, nei condotti uditivi e nei sacchi anali di molti animali.
-
DERMALIAS
Permanganato di Potassio – un disinfettante da non dimenticare
Leggi tuttoIl Permanganato di Potassio, in formula chimica KMnO4, è uno dei disinfettanti più utili ed impiegati da molti dermatologi.
-
DERMALIAS
Dermatite Atopica del cane e del gatto
Leggi tuttoLa Dermatite Atopica (DA) è una dermatosi infiammatoria e pruriginosa comune del cane caratterizzata da quadri clinici peculiari.
-
DERMALIAS
Quali sono le cause della Rogna Rossa
Leggi tuttoIl Demodex canis è un acaro residente del follicolo pilifero presente in tutti i cani. Normalmente si trovano pochi acari nei soggetti sani e solo in alcuni follicoli.
-
DERMALIAS
Complesso del Granuloma Eosinofilico felino
Leggi tuttoCon il nome di Complesso del Granuloma Eosinofilico felino (CGE) si definisce una malattia eosinofilica del gatto che colpisce la cute, le giunzioni muco-cutanee o le mucose caratterizzata da un quadro clinico e istologico peculiare.
-
DERMALIAS
Cheyletiellosi o “Forfora che cammina” – le parassitosi
Leggi tuttoGli acari del genere Cheyletiella spp. sono parassiti adattati a vivere sulla superficie cutanea di cani, gatti e molti altri piccoli mammiferi.